“Spedizioni Poste PaccoWeb” per
spedire un pacco web devi essere registrato al
nuovo sito Poste.it, e devi essere in possesso del codice fiscale, al momento è possibile solo spedire da/verso il territorio italiano.
Come spedire un Paccoweb
Inserisci le informazioni richieste attraverso la
procedura guidata per
spedire un paccoweb una guida sulle modalità di imballaggio per la tua
spedizione ti verrà inviata dopo l'acquisto nella tua bacheca in poste.it insieme al il documento di viaggio in formato
pdf, denominato "lettera di vettura", da stampare ed apporre sul pacco da consegnare al corriere. Nello spedire un pacco web è possibile prenotare il
ritiro fino a 90 giorni prima dalla spedizione presso il tuo indirizzo o indicare un indirizzo di ritiro del pacco alternativo a quello della fatturazione.
Tempi di consegna Paccoweb
Nella quasi totalità delle destinazioni i
tempi di consegna per il pacco web sono:
Paccocelere 1: 1 giorno lavorativo successivo a quello di ritiro, dal lunedì al venerdì, festività escluse.
Paccocelere 3: 3 giorni lavorativi successivi a quello di ritiro, dal lunedì al venerdì, festività escluse.
Annullare una spedizione
Per ottenere il rimborso degli importi pagati per il servizio, è necessario rispettare i tempi di comunicazione del recesso, dall’ ordine on line puoi
annullare la spedizione entro due ore con la compilazione del
modulo di annullamento paccoweb da inviare via mail all'indirizzo
paccoweb@poste.it .
Stato della spedizione
Per sapere a che punto si
trova la consegna del pacco puoi chiamare il call center al numero verde 803.160 dal lunedì al sabato dalle 8,00 alle 20,00 e/o inserendo il
numero della spedizione presente sulla lettera di vettura nella sezione
dovequando che trovi sul sito di Poste
Restrizioni di spedizione
È possibile
spedire documenti e merci ammessi dalla legge, fino ad un peso massimo consentito di
30 Kg, secondo le dimensioni consentite: dimensioni massime uguali a quelle di una normale spedizione "standard" con lato massimo
100 cm e somma delle tre dimensioni massimo
150 cm , oppure "voluminoso" con lato massimo pari a
140 cm e somma dei tre lati pari a
300 cm.
Spedizione bagagli
Fermo restando i limiti di peso e volume, per la
spedizione di valigie o trolley, bisogna seguire dei particolari accorgimenti quali :
-Verificare che la lettera di vettura non si possa staccare dal bagaglio,aiutandosi con del nastro adesivo. -Fare attenzione affinché il bagaglio non possa aprirsi accidentalmente.
Assicurazione e contrassegno
Il servizio di
assicurazione (3 euro) e di
contrassegno (5 euro) sono servizi accessori a pagamento che possono essere richiesti all'atto di spedizione del pacco web. Fate attenzione perché la copertura assicurativa sarà garantita a condizione che sulla lettera di vettura sia indicato correttamente il contenuto ed il valore della merce.
Prezzi Paccoweb
I prezzi per effettuare una
spedizione con Paccoweb variano da un minimo di
11.50 euro per il pacco standard “pacco celere 3” fino ad arrivare ai
15.73 per la spedizione di un “pacco celere 1 plus” (veloce). L’avviso di ricevimento a un costo aggiuntivo di 1 euro.
I prezzi comunque variano in base alle caratteristiche della spedizione scelta, in ogni caso il costo della propria spedizione sarà visualizzabile prima di concludere l’operazione di
spedizione con pacco web.
Pagamento della spedizione paccowb

Il pagamento del pacco web può avvenire tutti i giorni dalle 6.00 alle ore 23.30 con
Postepay e/o
Conto BancoPostaOnlin e, in ogni momento con
carta di credito Visa e MasterCard. La fattura emessa a nome del cliente sarà inviata automaticamente sulla tua bacheca nell'area riservata di poste.it.
Ti potrebbe anche interessare sapere:
come effettuare una raccomandata on line
come inviare un telegramma on line
segui la spedizione on line
0 Commenti "SPEDIZIONI POSTE PACCOWEB |GUIDA"